VIE DI MARE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1836, lettera da Brighton per Calcutta con tassa sul fronte, e, manoscritto, il nome del forwarder. | — | 70 | ||
![]() | * | 1836, ISOLE JONIE, lettera da Atene per Corfù, con il solo bollo di Corfù sul fronte, con il calcolo manoscritto della tariffa: Vapore inglese 2/ , Postale Jonio 1/ = 3/. Lettera non troppo ben conservata. | — | 100 | ||
![]() | * | 1840, ISOLE JONIE, fresca lettera da Zante per Gloucester, con bollo di Zante nitidamente impresso al verso +, sul fronte, il doppio cerchio “Posta Pagata” con manoscritto “3” al centro. Timbro d’arrivo di Gloucester. Interessante. | — | 120 | ||
![]() | * | 1852, ISOLE JONIE, lettera da Cerigo per Zante con bollo azzurro e doppio cerchio “Posta Pagata” azzurro con manoscritto “2” al centro. Interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | 1863, ISOLE JONIE, lettera da Zante per Costantinopoli con doppio cerchio verde in partenza al verso e bollo di arrivo. Sul fronte “1” e, al verso “15”, manoscritti per le tasse postali. | — | 120 | ||
![]() | * | 1850, 2 bustine da Southampton e Londra dirette a Vercelli (una in rispedizione da Casale) con tasse, detassazioni e timbri di transito. | — | 200 | ||
![]() | * | 1852, lettera da Napoli per Parigi, con varie rispedizioni, molte tassazioni e timbri. Interessante. | — | 25 | ||
![]() | * | 1853, lettera da Napoli per Marsiglia con “Pacchetto a Vapore/Stati al di là dell’Italia” in rosso. Allegata busta della R. Nave Miraglia del 1941. | — | 50 | ||
![]() | * | 1859, Sardegna 10 c. + 20 c. + 40 c. (14Ae + 15B + 16B) su lettera da Genova per Napoli, tassata “19” grana. Alcuni margini intaccati. (Cert. Biondi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1860, TERRAFERMA, lineare su lettera da Genova per Sassari, 4/9/60, tassata in arrivo. | — | 75 | ||
![]() | * | 1861-65, 2 lettere da Genova per Nizza affrancate rispettivamente con Sardegna (16c) e Regno (T20) annullati allo sbarco con numerale di Nizza. Qualità da esaminare, alto catalogo. | — | 100 | ||
![]() | */¤ | 1862-64, 2 lettere con il bollo “Livorno via di Mare / C”: su 15 c. (L18) e su lettera non affrancata e tassata. Inoltre su 2 francobolli sfusi: (Sardegna 19, Regno 11). | — | 120 | ||
![]() | y | 1863, 15 c. I tipo (12) striscia verticale di 3 fresca e ben marginata annullata con bollo rosso “Via di Mare” su gran parte di lettera da Napoli per Genova. | — | 75 | ||
![]() | * | 1863, lettera da Sestri Ponente per Grosseto affrancata con 15 c. I tipo (12) annullato a Livorno “VIA DI MARE”, aprile ‘63. (Avi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1863, lettera da Napoli per Genova affrancata con (13) annullato con “Livorno/Via di Mare/C”, 12/6/63. | — | 140 | ||
![]() | * | 1865, lettera da Pertusola il 26/5/65 diretta a Marsiglia via Torino-Genova, affrancata con coppia da 20 c. su 15 c. I tipo (23) annullata con bollo “VIA DI MARE” impresso in nero a Genova ripetuto e impresso a lato insieme all’Ambulante Lione-Marsiglia rosso. (Sorani). | — | 100 | ||
![]() | 1865, polizza di Sicurtà Marittima per viaggio da Bari a Porto Maurizio del 18/2/65. “Buono per Lire Nuove 26 e 25 cent.”. | — | 35 | |||
![]() | * | 1868, lettera da Napoli per Lione, settembre ‘68, affrancata con 40 c. (T20) annullato allo sbarco a Marsiglia con numerale “2240” cifre e punti grossi (p. 13). | — | 500 | ||
![]() | * | 1868, lettera da Zara per Trieste affrancata con 5 k. (34) annullato “Lett. arr.te per mare”, 7/11/68. (Sorani). | — | 50 | ||
![]() | * | 1869, lettera da Genova per Orano affrancata con 40 c. (T20) annullato in transito a Marsiglia con numerale “2240” punti grossi e cifre grosse (p.13). Da esaminare. | 7.500 | 650 | ||
![]() | * | 1871, lettera da Trieste per Cattaro, affrancata con 5 k. (34) annullato “Trieste/col vapore”. | — | 40 | ||
![]() | 1872, locandina illustrata della Compagnie Nationale in servizio sulla rotta Havre-New York con tariffe ed indirizzi degli agenti e spedizionieri spedita da Torino a Como con 2 c. (T15). Bollo a doppio cerchio azzurro di “Rochas padre e figlio”. | — | 80 | |||
![]() | * | 1885, PIROSCAFI POSTALI INTERNO riquadrato su Umberto I, 20 c. arancio (39) su lettera di piccolo formato spedita da qualche isola e con bollo di transito di Napoli diretta a Bologna. | — | 200 | ||
![]() | * | -, lettera da Batavia a Samarang (isola di Giava) con al recto bollo ovale in arrivo olandese “Non pagato/lettera di mare/Samarang” in azzurro verdastro (circa 1830). Primo periodo d’uso. Indicazione manoscritta del piroscafo. | — | 50 | ||
![]() | * | -, lettera da Trieste per Obbrovazzo affrancata con 5 k. (34) con annullo “Trieste col Vapore”. | — | 100 | ||
![]() | * | -, intero postale di Grecia da 15 l. diretto a Milano con, a lato, bollo “Piroscafi/Postali/Italiani”. | — | 20 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 79 | Aste Filateliche |